Pulizia del vostro strumento serie SP

Gli stumenti a sfera sono suscettibili a porvere ed a sporcizia, che possono avere effetto sulla precisione delle letture e sulla vita della lampada. Per una corretta manutenzione del vostro X-Rite SP60, SP62, or SP64, dovreste periodicamente effettuare una pulizia come sotto descritto. La frequenza di queste è direttamente legata all'ambiente dove lo strumento è riposto ed utilizzato. In alcuni casi estremi si può rendere necessaria una ripulitura il giorno.

1

Per effettuare la pulizia dello strumento verrà usata aria compressa. E' raccomandata l'utilizzo di aria in bomboletta spay con un ugello allungato (vedere l'esempio sotto riportato), reperibile presso i maggiori negozi di computer e componenti elettronici. NOTA BENE Quando si utilizza l'aria in bomboletta spray questa deve essere utilizzata in modo verticale. L'inversione o la rotazione può causare la fuoriuscita del propellente e il conseguente danneggiamento della sfera o parti ottiche dello strumento.

Può essere anche utilizzata aria compressa dalla linea di distribuzione , solo se provvista di un sistema per eliminare olio ed acqua. Questo è necessario perchè la presenza di acqua o olio può danneggiare seriamente lo strumento.

2

Scollegare lo strumento da tutti i cavi al quale è collegato( cavo seriale e cavo alimentazione).

3

Collegare l'ugello( comunemente un tubicino molto flessibile) alla bomboletta dell'aria. Spruzzare un lungo soffio di aria lontano dallo strumento. Questo per assicurarsi che il propellente sviluppato vada a colpire lo strumento.

4

Capovolgere lo strumento, schiacciare il fermo della "ciabatta" e ruotare la ciabatta ( vedere la foto).

5

Tenere la bomboletta d'aria in una mano, e lo strumento nell'altra. Ruotare lo stumento così da inserire la fine dell'ugello direttamente all'interno della sfera mentre si continua a tenere in posizione verticale la bomboletta d'aria (Vedere la foto).

6

Premere la levetta bella bomboletta, e mentre l'aria soffia all'interno della sfera, ruotare lo strumento così da permettere che l'aria arrivi in ogni punto della superficie della sfera.

7

Posizionare con attenzione l'ugello nel piccolo foro sulla sfera ( vedere foto a sinistra) e premere molte volte in modo rapido la valvola della bomboletta.

8Posizionare lo strumento in posizione corretta per pochi secondi e far cadere tutti tutte le parti mosse dalla sfera. Ripetere i punti 6-7-8.
9Chiudere la ciabatta e riconnettere allo strumento tutti i cavi.
10Calibrare lo strumento

Domande? Vi serve un preventivo? Contattateci(888) 800-9580