Per ottenere una misurazione del colore precisa e coerente, è essenziale investire in uno spettrofotometro di alta qualità. Gli spettrofotometri sono fondamentali per la qualità del colore perché forniscono dati ripetibili e affidabili che garantiscono la conformità dei prodotti a rigorosi standard cromatici. Che si tratti di produzione di beni durevoli, abbigliamento, cosmetici o materiali per l'edilizia, lo spettrofotometro giusto può fare la differen...
Abbracciare soluzioni ecologiche per un domani più radioso In un mondo in rapida evoluzione come quello odierno, la sostenibilità è diventata un aspetto cruciale per i produttori di diversi settori. Con l'aumento della consapevolezza ambientale dei consumatori, è cresciuta la domanda di pratiche sostenibili nella produzione. Questo spostamento verso la sostenibilità non solo porta benefici al pianeta, ma migliora anche le operazioni aziendali, portando a...
L'esigenza di standard di settore per la valutazione visiva del colore con l'illuminazione a LED in ambito retail Nel settore retail, l'illuminazione è un fattore critico che influenza la percezione dei prodotti da parte dei clienti. Tuttavia, la mancanza di standard per l'illuminazione a LED pone sfide significative che possono avere un impatto sia sui rivenditori che sui consumatori. Riproduzione del colore incoerente Uno dei problemi principali dell'assenza di standard per l'illumin...
Perché la retrocompatibilità degli spettrofotometri è fondamentale per un colore coerente Se sei arrivato fin qui, è probabile che utilizzi uno spettrofotometro da banco per avere sempre una qualità del colore ottimale. Da tessuti e plastica a vernici, rivestimenti e altro ancora, questi strumenti di alta precisione sono fondamentali per mantenere l'uniformità nei tuoi processi. In X-Rite, progettiamo spettrofotometri per garantire prestazioni affidabili...
Sei alla ricerca di una sede centrale per gestire i prodotti e servizi X-Rite? Dai un’occhiata a My X-Rite. Il nostro portale online gratuito è raggiungibile con pochi clic per darti tutto quello che cerchi: assistenza e informazioni sul prodotto, dettagli sui servizi e accesso alle risorse di apprendimento. Accesso 24/7: per accedere facilmente alla tua dashboard personale direttamente dal computer o dispositivo mobile, 24 ore su 24. Dashboard personalizzata: guarda que...
In the sign and display graphics business, as in many other segments of the printing industry, shorter runs and reduced cycle times can stress even the most efficient wide format printing operations. By implementing a color-managed RIP-to-roll (or RIP-to-rigid media) workflow, these operations can ensure that color is right the first time and every time to help speed work through the shop and meet color expectations. Photo by Peter Saunders Today we are share tips from our Color Experts that c...
Cosa succede se devi gestire più di 2.000 colori dei brand in una complessa filiera di produzione globale del packaging? Le cose si fanno complicate! Anche se al momento può sembrare più facile creare un nuovo colore che cercare nei database o nei raccoglitori di drawdown per trovare la migliore corrispondenza, il problema si ha in seguito, quando ti ritrovi con una libreria enorme, ingestibile. Uno dei nostri clienti, una nota azienda del settore FMCG (beni di largo consum...
Does your quality control program include visual evaluation? If not, it should. Using the SpectraLight QC as part of a color evaluation workflow. No matter your industry, judging color is more than just measuring samples with a color measurement device. Just because a spectrophotometer says your color is within tolerance, doesn’t necessarily mean it will look right to the human eye. To minimize customer rejects, your color control process needs to include visual evaluation in a light boo...
In questo periodo dell’anno, Internet riporta in abbondanza elenchi di top 10. Una tradizione accolta sin dal 1940, quando Billboard pubblicò la prima classifica dei dischi più venduti. Da allora, in molti hanno iniziato a pubblicare classifiche analoghe, per evidenziare le tendenze più popolari dell’anno precedente. Dal 2016 pubblichiamo la classifica dei post più letti nel nostro blog, e siamo lieti di vedere che ogni anno, nelle prime posizioni...
It’s important to ensure design intent is realized each time and everywhere a product appears. But with so many variables to impact print quality, how can brands utilize suppliers around the world and still achieve consistent color? Our X-Rite Pantone Packaging Color Experts have designed a series of consulting services and workshops to help you get the most from your print, packaging, plastic or textile value chain. Offered both online and onsite, these interactive sessions i...
Sostieni che il colore è importante, ma ne conosci a fondo importanza? In realtà, il colore è un elemento fondamentale nel processo di produzione. Oggi, molti produttori si rendono conto che ottenere il colore esatto è molto più complicato di quanto fosse in passato, e ricevono richieste di tolleranze più rigorose dai brand owner che supportano. Ecco perché. Se i progressi nella tecnologia del colore – p.e., packaging metallici, finiture pe...
I clienti alle prime armi in materia di gestione del colore spesso ci domandano: "Qual è la differenza tra uno spettrometro e uno spettrofotometro?". Dal punto di vista ortografico, la differenza è minima ed è, quindi, facile confondersi e ottenere la risposta sbagliata a questa domanda. E allora, qual è la differenza? Spettrometri e spettrofotometri a confronto Cos'è uno spettrofotometro? Uno spettrofotometro è un dispositivo di misurazion...
Quante prove ed errori vi occorrono per formulare un colore? Se la risposta è più di tre, potrebbe essere il momento di ricorrere all'aiuto di una soluzione computerizzata. La formulazione del colore assistita dal computer può portare enormi vantaggi alla vostra attività. Anche i principianti possono raggiungere più rapidamente gli obiettivi cromatici, risparmiando tempo, denaro e coloranti costosi. Una volta stabilito un metodo accurato, potete aspettarvi di s...
Con un numero sempre maggiore di marchi di beni di consumo (CPG) che implementano programmi di controllo della qualità degli imballaggi per monitorare le tolleranze cromatiche, i trasformatori e gli stampatori di imballaggi hanno bisogno di soluzioni di misurazione del colore che si integrino direttamente con i sistemi di reporting. Le nostre soluzioni di scansione IntelliTrax2 Pro e eXact Auto-Scan Pro combinano la potenza dei nostri dispositivi di scansione automatica leader del settore con la...
X-Rite acquired GretagMacbeth in 2006, making most GretagMacbeth handheld and benchtop spectrophotometers 20+ years old. If you're still using one of these legacy spectrophotometers and color consistency is important to your business, we encourage you to consider upgrading to a new, ISO-certified X-Rite device for the best experience. Here at X-Rite, we continue to research and improve our color measurement technology so our customers can meet tighter color control tolerances. Improved color mea...
In un mondo ideale, dovresti poter installare gli inchiostri sulla macchina da stampa ed eseguire il lavoro. Sfortunatamente, ogni anno i laboratori di stampa rotocalco e flessografica sprecano inchiostro, substrati e tempo cercando di ottenere i colori giusti. Nonostante sia più facile ottenere colori precisi grazie ai progressi tecnologici, ci sono ancora variabili che influiscono sul colore.
In questa serie in tre parti, ti forniamo più di due dozzine di motivi per cui il colore potrebbe non essere giusto in macchina. Leggi il primo articolo dedicato agli strumenti se te lo sei perso.
Oggi vediamo come standard e inchiostri possono influire sul colore finale.
È facile selezionare lo standard cromatico sbagliato nel software. Alcuni sistemi hanno centinaia, se non migliaia, di standard cromatici. Ecco qualche consiglio:
Un lotto di inchiostro formulato usando troppi coloranti potrebbe non essere in grado di darti il colore o l'intensità che desideri. Questo causa in genere uno scenario del "serpente che si mangia la coda" perché i rapporti dei coloranti sono diversi uno dall'altro. Formula sempre gli inchiostri usando il minor numero di ingredienti possibile.
Il substrato in macchina è esattamente lo stesso del substrato usato per creare lo standard? Il fornitore del substrato ha difficoltà a fornirti materiali coerenti? Il materiale è laminato con un materiale diverso da quello di ieri? Stai confrontando una struttura laminata usando poliestere opaco invece di trasparente?
Il cambio di substrato può influire molto su come il colore viene letto in macchina. È consigliabile rendere i substrati dei veri e propri standard nel workflow, proprio come i drawdown. E prima di controllare i colori, controlla il substrato per assicurarti che rientri nei limiti di tolleranza prima di eseguire il viraggio degli inchiostri o eseguire il lavoro.
La vernice per sovrastampa (OPV) viene spesso trascurata perché è trasparente, ma non lasciarti ingannare. La vernice per sovrastampa può influire notevolmente sulla variazione del colore. In genere, la vernice per sovrastampa fa tendere il colore verso il blu. Può anche farlo apparire più scuro e intenso.
Con la maggior parte dei colori, noterai un calo del valore L quando applichi la vernice. Se non sei sicuro, esegui qualche lettura con e senza vernice per sovrastampa per vedere la differenza. Se il lavoro richiede l'applicazione di vernice per sovrastampa, è consigliabile immettere lo standard cromatico con vernice per sovrastampa poiché questo è il risultato finale che vedrà il cliente. La vernice per sovrastampa può anche causare problemi quando passa attraverso il centro di una barra colore. Poiché alcune letture includeranno la vernice mentre altre no, avrai letture irregolari.
Anche al migliore tecnico degli inchiostri può capitare un lotto di inchiostro scadente. Ma se non scopri subito il problema, ti potrebbe costare sprechi in macchina e numerose ore per eseguire il viraggio dell'inchiostro. Un modo per risolvere questo problema è quello di definire un programma di controllo qualità in sala inchiostri per assicurarti che arrivino gli inchiostri corretti alla macchina. Una pratica comune è quella di allegare un certificato di analisi ai lotti inviati alla macchina per garantirne la precisione. Dovresti anche misurare e convalidare gli inchiostri prima di installarli sulla macchina.
La funzione BestMatch di eXact è uno strumento predittivo per il colore che valuta la concentrazione e lo spessore dell'inchiostro per determinare se si può ottenere il colore corretto. Aiuta anche a determinare se si può ottenere una migliora corrispondenza con un colore specifico regolando l'inchiostro in macchina. Dai un'occhiata al nostro blog Bringing Ink Back into Tolerance per saperne di più.
Questo è un problema comune nelle sale stampa che lavorano a pieno regime. Gli operatori delle macchine da stampa, in particolare se si impiegano inchiostri a base solvente e base acqua, devono usare additivi quali stabilizzatori, glicole, alcohol, acqua, ecc. per mantenere le prestazioni dell'inchiostro. Troppi additivi possono tuttavia rovinare l'inchiostro. Quando tutti lavorano in fretta per portare a termine un lavoro, succede spesso di non pulire accuratamente i circuiti e le coppe della macchina da stampa quando si cambiano i colori.
Una volta che un colore è contaminato, l'unico modo per risolvere il problema è iniziare tutto da capo. Lo strumento Basic Compare di eXact 2 è in grado di confrontare l'inchiostro in macchina con l'inchiostro di un flacone nuovo per verificarne la contaminazione. Un modo meno scientifico consiste nel versare un po' di inchiostro della macchina sul coperchio del flacone originale. Se riscontri un notevole differenza tra i due, la probabilità che l'inchiostro sia contaminato è alta.
Gli inchiostri che non si asciugano correttamente possono causare la riumidificazione. Ciò potrebbe influire o meno sul colore, ma è importante esserne consapevoli. In un caso limite, la coppa del giallo di quadricromia può diventare completamente arancione o persino marrone se gli altri inchiostri non si asciugano correttamente.
Colori di inchiostro diversi hanno opacità diverse. Le cose si complicano ulteriormente perché le aziende produttrici di inchiostri usano svariati sistemi di inchiostri e decine di fornitori, creando infinite possibilità in fatto di variazione dell'opacità. eXact 2 Plus di X-Rite supporta la lettura dell'opacità.
Per evitare di sprecare tempo e denaro, esegui la lettura dell'opacità. Se conosci le diverse opacità puoi definire aspettative realistiche per i clienti.
Come menzionato nella prima parte di questa serie, non otterrai colori uniformi se un solo operatore segue questi consigli. Devi documentare tutto e comunicarlo a tutte le persone coinvolte nel workflow.
Dai un'occhiata all'ultima parte della nostra serie " Perché il colore potrebbe non essere giusto in macchina" - Fattori ambientali e legati alla macchina da stampa.
Per saperne di più sui prodotti descritti:
X-Rite eXact 2: con funzionalità innovative come la tecnologia brevettata di target video Mantis, unica nel suo genere, e la tecnologia zoom Digital Loupe, eXact 2 è la scelta ideale per stampatori, converter e fornitori di inchiostri.
eXact Auto-Scan Pro: soluzione di scansione integrata nella macchina da stampa che fornisce agli stampatori di piccole e medie dimensioni il feedback immediato sulle prestazioni con conformità agli standard G7 e una migliore funzionalità di creazione di report sul controllo qualità.
IntelliTrax2 Pro: soluzione di scansione integrata nella macchina da stampa che fornisce agli stampatori commerciali e su cartone pieghevole di medie e grandi dimensioni il feedback immediato sulle prestazioni con conformità agli standard G7 e una migliore funzionalità di creazione di report sul controllo qualità.
Ci64: lo spettrofotometro a sfera portatile più preciso di X-Rite, disponibile in tre modelli con misurazioni Gloss correlato, SPIN/SPEX simultanee e un'opzione UV.
InkFormulation Software: il software InkFormulation è una soluzione rapida, precisa e coerente di formulazione dell'inchiostro, nonché di creazione, archiviazione, approvazione e reperimento di formule per inchiostri di stampa offset, flessografica, rotocalco e serigrafica.
Pe
In un mondo perfetto, si dovrebbe essere in grado di mettere l'inchiostro nella macchina da stampa, eseguire un lavoro e ottenere l'uniformità del colore. Purtroppo, ogni anno le operazioni di stampa flessografica e rotocalco sprecano inchiostro, substrato e tempo di stampa nel tentativo di ottenere il colore giusto. Sebbene i progressi della tecnologia abbiano reso più facile ottenere l'accuratezza del colore, le variabili che influiscono sul colore esistono ancora. In questa serie di tre pa...
In un mondo ideale, dovresti poter installare gli inchiostri sulla macchina da stampa ed eseguire il lavoro. Sfortunatamente, ogni anno i laboratori di stampa rotocalco e flessografica sprecano inchiostro, substrati e tempo cercando di ottenere i colori giusti. Nonostante sia più facile ottenere colori precisi grazie ai progressi tecnologici, ci sono ancora variabili che influiscono sul colore. In questa serie in tre parti, ti forniamo più di due dozzine di motivi per cui il colore...
The International Standards Organization has defined ISO 12647 as a set of Graphic Arts standards for printing. Included are eight parts: Part 1: Print parameters and measurement methods Part 2: Offset lithographic processes Part 3: Coldset offset lithography on newsprint Part 4: Gravure printing Part 5: Screen printing Part 6: Flexographic printing Part 7: Proofing processes working directly from digital data Part 8: Validation print processes wo...
Per misurare il colore, lo strumento invia luce su un campione, cattura la quantità di luce che viene trasmessa o riflessa nell’intervallo di lunghezza d'onda da 380 a 780 nm e la quantifica come misurazione spettrale. La misurazione del colore è necessaria per specificare, quantificare, comunicare, formulare e verificare la qualità del colore nei lavori in cui il colore è importantissimo. Dato che ogni persona percepisce il colore in un modo diverso, la misuraz...
Learn about light, reflection curves, optical brighteners, and more. Illuminants Electro magnetic radiation in the wavelength range from 380 nm to 730 nm is seen as light by our eyes. Low wavelengths show as blue light, then the spectrum continues from green to yellow, orange, and red. UV radiation is located in the range below 380 nm; the range above 730 nm is called infrared radiation. The visual impression of a colored body changes by the composition of the incoming light. ...
L’aspetto superficiale può modificare la tua percezione del colore. Pensa a una rivista patinata. Se la pagina è esposta alla luce diretta, dovrai probabilmente inclinare la rivista e cambiare l’angolo di riflessione per vedere con chiarezza i colori. Allo stesso modo, una superficie testurizzata può apparire di colore differente rispetto a una sezione liscia dello stesso oggetto. Dato che gli spettrofotometri determinano i valori spettrali di un colore inviando...
COVID-19 ha obbligato molte aziende a ripensare le modalità di comunicazione, approvazione e produzione del colore. Per alcune ha significato provare a continuare il “business come sempre”, ma da postazioni remote. Per altre, trovare il modo di gestire il colore senza effettuare spostamenti. Sappiamo però che i nostri clienti fanno sempre tutto quello che è in loro potere per sostenere l’attività e, allo stesso tempo, garantire la salute e la sicure...
As brand owners compete to make packaging stand out, commercial and flexible packaging converters and label printers are charged with achieving accurate color – on unique substrates – with shorter print runs. Many spend a lot of time mixing ink, then end up throwing it away when the color isn’t right. Others mix ink, store it, and spend way too much time trying to reuse it for future print runs. If you’re stuck in this cycle, you’re essentially paying for ink...
Per definire un valido programma di controllo qualità sono necessari buoni strumenti, software validi e utenti esperti. Anche in presenza di tutti questi elementi, però, bisogna prestare attenzione ad alcune insidie piuttosto comuni quando si utilizza uno spettrofotometro per analizzare la qualità del colore. Measuring plastic parts with the X-Rite Ci7800 benchtop spectrophotometer. Le cinque principali insidie della misurazione del colore 1. Campioni e standard sbagl...
Che si tratti di produzione di tessuti, parti di automobili o pezzi di plastica, il colore deve rimanere coerente, altrimenti il prodotto finale verrà scartato. Sfortunatamente, durante la produzione, si possono verificare diversi errori relativi al colore in tante fasi. Creare e utilizzare standard cromatici digitali accurati è un modo per evitare questi errori. Gli standard cromatici digitali possono essere utilizzati nei software per specificare e comunicare il colore, formulare colorant...
No matter the industry, our customers are all working toward the same goal: Achieve accurate color and keep production moving. Even in the best conditions, color data can be a challenge to capture and share. COVID-19-related travel bans and social distancing guidelines are making it harder than ever. Today we’ll share three easy ways to remotely share color data so you can achieve your color goals without shipping physical samples or making onsite visits. The Benefits of Digit...
I nostri clienti che ora sono in smart working devo essere consapevoli del fatto che cambiando anche una minima variabile – per esempio approvare i colori da casa con una diversa sorgente luminosa oppure inviare per e-mail le specifiche invece di spedire un campione fisico – possono introdurre problematiche che rischiano di determinare un problema di colore più importante. La prima, fondamentale fase del controllo del colore è una comunicazione accurata del colore. Queste risorse ti aiuteranno ...
Gli spettrofotometri sono dispositivi di misurazione del colore utilizzati per acquisire e valutare il colore. Nell'ambito di un programma di controllo del colore, i designer e i brand owner li utilizzano per specificare e comunicare il colore, mentre i produttori se ne servono per controllare la precisione del colore in tutte le fasi della produzione. Gli spettrofotometri sono in grado di misurare praticamente tutto – liquidi, materie plastiche, carta, metalli e tessuti – e contribuiscono a man...
Gli schermi di telefoni e computer rappresentano l'accesso al mondo digitale del colore, ma se approvi i colori via e-mail o sms devi essere consapevole dei loro limiti. Per cominciare, ogni dispositivo visualizza il colore basandosi su un diverso modello cromatico. I dispositivi di input – videocamera e monitor – ricorrono al modello additivo per visualizzare il colore. Iniziano con l’oscurità e aggiungono luce rossa, verde e blu per creare uno spettro di colori. Le stampanti, p...
Il tuo programma di controllo qualità comprende la valutazione visiva? L’illuminazione ha una funzione fondamentale nel modo in cui percepiamo i colori. Può aiutarti a verificare l’accettabilità del colore dei tuoi prodotti e a fare in modo che rimanga accurato in ogni possibile condizione d'illuminazione a cui sarà sottoposto dopo l’acquisto. Per molti dei nostri clienti ora la valutazione visiva è ancor più importante, considerato che le analisi e le approvazioni dei colori v...
Nella percezione del colore entrano in gioco tantissimi elementi, come la luce, la genetica, l’ambiente, le caratteristiche psicologiche e persino la stanchezza. Potresti rientrare nel numero di persone (1 donna su 255 e 1 uomo su 12) che hanno un difetto di visione del colore. Il nostro online color challenge è un modo divertente per capire meglio il tuo livello di attitudine visiva ai colori. A prescindere dal tuo livello specifico, se comunichi, valuti o approvi il co...
Il colore è sempre stato un elemento fondamentale per i nostri clienti. A causa della pandemia da COVID-19, molte persone stanno ora cercando di progettare, specificare, comunicare e infine realizzare colori accurati da postazioni remote o utilizzando meno personale e minori risorse. Ti è difficile proseguire il programma di qualità del colore in questo momento senza precedenti? Abbiamo raccolto le nostre risorse più apprezzate – blog, video, white paper, webinar e case study – per a...
G7® is a proof-to-print process control method that allows you to reliably and efficiently match the visual appearance of the output from multiple printing devices. It works by defining the gray balance and NPDC curves in conjunction with the traditional method of measuring tonal value increase (TVI/dot gain) for each color. G7 can be applied to any type of printing, regardless of the type of ink or printing method, including all types of digital, offset, flexo, gravure printing. It&r...
Durable goods and consumer electronics are no longer destined to be white, gray, and black. In fact, consumers are moving towards more classic colors and special effect finishes like metallics. To capitalize on this trend, brands need to bring innovative designs in new colors faster to market than ever before. One trending color, the PANTONE Color of the Year 2020, is sure to capture the attention of durable good and consumer electronic brands. It is a simple, timeless, elegant, and endur...
L'accordo interstrumentale è una considerazione molto importante nella scelta dei dispositivi di misurazione del colore per il flusso di lavoro. Sfortunatamente, si tratta di un argomento così tecnico che genera molta confusione sul suo significato e sulla sua importanza. : Lo spettrofotometro da banco a sfera Ci7860 ha una specifica di accordo interstrumentale di 0,06 Delta E* medio, che consente ai marchi di creare gli standard cromatici master più precisi. Oggi lo rendi...
I professionisti della plastica gestiscono da molti anni i problemi del colore nel workflow di produzione, ma le dinamiche stanno cambiando ancora una volta. Sono sempre più numerosi i brand che integrano finiture ad effetti speciali nei prodotti, dai dispositivi elettronici ai componenti di automobili e agli imballaggi flessibili. Gli effetti metallizzati, perlacei e le altre finiture complesse hanno senz’altro un look affascinante e aiutano i brand a risaltare sullo scaffale, ma comportano an...
If you work in the print and packaging industry, standards can help you set clear expectations for clients, solve problems in your workflow, and improve productivity. They can also bring an independent perspective to production. Printers aren’t the only ones who should keep up with standards. Brands who are concerned with quality, price, and speed to market can also benefit because it allows them to compare print providers and choose the best candidate. The ISO and other standards organiz...
Spectrophotometers are color measurement devices that measure color to ensure it remains consistent from the time it’s specified until final quality check. They can be used to measure everything from liquids and plastics to paper, metal, and fabrics for just about every industry. Here Are Our Top Spectrophotometer Picks for 2019. Best Spectrophotometer to Create Digital Standards Using a digital standard is the most accurate way to specify and communicate color, des...
Controlling color on cylindrical-shaped items like cups, cans, and tubes is a challenge because it’s hard to properly align the measurement device with the sample. Many printers and manufacturers cut a piece from the finished product and lay it flat to take a measurement. While this method works, each sample takes time to cut, wastes product, and risks the safety of the employees who are cutting the samples. A Faster, Safer Solution X-Rite’s Cup and Cylinder Fixture works ...
Il cliente ha scartato l'ultima spedizione a causa del colore. Hai controllato il colore prima di effettuare la spedizione e il test di tolleranza era stato superato... Anche la volta precedente avevi effettuato la stessa identica procedura, e il test di tolleranza era stato superato... Allora perché questa volta è stato scartato? I nostri clienti ci rivolgono sempre questa domanda. Il temuto “accumulo di errori” Gli scarti dovuti al colore creano sprechi e aumentano i...
For the last few Decembers, we’ve provided you with a list of “top color measurement blogs” for that respective year. As we reviewed this year’s list, we noticed that your favorite/ the most-read blogs could be categorized into a few buckets. So, without further ado, here’s 2018’s top blog topics! 2018’s Most Popular Color Measurement Topic: Tolerancing Not to our team’s surprise, Tolerancing – what it is/what it means for your busines...
Each year, Pantone announces its highly anticipated “Color of the Year”. The selection is intended to serve as a strategic direction for design and color-conscious industries as well as a conversation piece around our culture, where it is going and what we collectively need…and it certainly gets everyone talking about color! Color is no longer just something we see and appreciate - it enhances and influences the way we experience life. Color, as a strategic element of d...
Like geographic coordinates – longitude, latitude, and altitude – L*a*b* color values give us a way to locate and communicate colors. What’s the history of L*a*b*? In the 1940’s, Richard Hunter introduced a tri-stimulus model, Lab, which is scaled to achieve near uniform spacing of perceived color differences. While Hunter’s Lab was adopted as the de facto model for plotting absolute color coordinates and differences between colors, it was never formally accepted as...
To understand how color management works, you need a basic knowledge of the additive and subtractive systems of color reproduction. Both use a small number of primary colors that combine to produce a large number – or gamut – of colors… but the way they do that is quite different. In our Color Perception Part 1: The Effect of Light post, we explained how the visible color spectrum (we know it as the rainbow) encompasses light wavelengths from approximately 380 to 720 nm....
At the end of each year we enjoy looking back at our most popular blogs because it’s a great way for us to understand what interests you – our readers. As the years go by, we have discovered a few make the list again and again. This year the Top Ten is split down the middle between color theory and manufacturing best practices. Have you read them all? Top Five Color Theory Topics of 2017 1. Color Perception Part 1: The Effect of Light Remember “The Dress?” Was it ...
Using a light booth to visually judge color is a great start to a successful color evaluation program. It allows you predict how color will look under multiple light sources so there won’t be any color surprises when the light changes over the life of the product. Introducing a color measurement device to capture spectral data is the next logical step. For a really great color program, you need to use both a light booth AND a spectrophotometer. This dynamic duo offers benefits you can&rsqu...
The World Series starts next week. While players and fans are gearing up for the big event, stadium groundskeepers are preparing, too. You’ve surely seen those meticulous patterns in the grass – crisscross, spiral, plaid – but do you know how the groundskeepers create them? Thanks to a phenomenon called geometric metamerism (aka gonio-appearance), the grass really is greener on the other side. Read on to learn more about this optical illusion that can trick your eyes and wreak havoc on y...
Color is our perception of reflected light across the visible spectrum. When light hits an object, it absorbs some rays and reflect others. The color of light that reflects back into our eyes is the color we perceive. The more light an object absorbs, the darker it appears. With black, very little light is reflected. Pure black in the presence of light wasn’t achieved until 2014 when Surrey NanoSystems announced the invention of Vantablack. This high-tech artificial substance absorbs 99....
We frequently get calls from customers who can’t figure out why their measurements vary, even when they’re using maintained devices. Why would a sample read one way one day, then slightly different another? Many times the culprit is thermochromaticity, and it becomes an even bigger problem as the seasons change. Every kind of material changes color with temperature. These changes cause the material to exhibit a shift in reflected wavelengths of light, which can alter our perception....
Have you ever sent out a job that passed your inspection, only to have the customer reject it for out-of-tolerance color? You recheck the data and the instrument says the color passed the agreed tolerance… why is the customer saying it doesn’t? We get a LOT of these conflicting measurement calls in technical support. The solution is simple – document a color control program that clearly defines how to assess color, then make sure everyone (including your customer) follow...
Did you read our blog: Are You Using The Right Tolerancing Method? If not, check it out. Today we’re taking the topic one step further to investigate how tolerances are chosen in different industries. A pass-fail tolerance is the amount of color variation that is considered commercially acceptable. In part, tolerances are driven by customer expectations. While color tolerances are very tight in the automotive, plastics, and paint & coatings worlds, they can be much less strict in other...
At X-Rite Pantone, we love color, and we’re passionate about helping you get yours right. That’s why we offer a full-service training program, staffed with Color Experts from many of the industries we serve. From beginner to advanced, lowest investment to highest return, we offer a variety of options to teach you everything you need to know to be successful. Are you new to color, wondering where it fits in your business objectives? Do you already have a color workflow, but ...
If you’re a commercial printer who wants to improve color quality and consistency and stay current on industry trends, you need to be aware of Industry 4.0. Industry 4.0 can mean different things to different people, but it generally refers to the fourth industrial revolution, which incorporates trends in automation, data exchange, smart systems, and the Internet of Things. Image courtesy of Christoph Roser at AllAboutLean.com. Today I’ll explain what Industry 4.0 means for co...
It’s the most wonderful time of the year! A time to reminisce… to celebrate our successes, and to explore areas that may need a little more attention in 2017. If color accuracy is on your list of things to improve, this article is for you. We’ve compiled a list of the blogs our readers found most helpful and interesting in 2016, so you can start working toward your goal of more accurate color in the New Year. Did your favorite blog make the list? Top 10 X-Rite Blogs of 2016 ...
When judging color, background can be a major distraction for the human eye. In fact, surrounding colors and patterns can actually change the perception of the color you’re trying to focus on. One of the wonderful things about color measurement instruments like colorimeters and spectrophotometers is that they can’t be distracted. They aren’t susceptible to variables such as fatigue, age or color vision deficiency. They aren’t even aware that a surround exists – they...
Le tue letture della misurazione del colore sono diverse da quelle dei fornitori? Se è così, sei in buona compagnia. È un aspetto importante che devi risolvere. Se le tue misurazioni non corrispondono con quelle dei fornitori, ti potresti trovare nella condizione di rifiutare materiali che invece dovresti accettare, di NON rifiutare materiali che invece DOVRESTI scartare, e naturalmente sprecare molto tempo, energie e denaro per produrre un colore che, in definitiva, &egrav...
If you’re a commercial printer who wants to improve color quality and consistency, this blog is for you. X-Rite color management solutions for print and packaging deliver excellence in quality control, formulation and automation. Ray Cheydleur is a printing industry veteran of more than 20 years, a standards guru, and our Portfolio Manager for Printing and Imaging Products. Passionate and very knowledgeable about color, he has a talent for helping printers improve their color quality and c...
In color production, mistakes can happen anytime, anywhere… during specification, formulation, manufacturing, assembly, quality control, or (unfortunately) all of the above. Every mistake adds up to wasted time and materials, and stacking errors across a production workflow can get expensive very quickly. How can you stop this error stack from happening? If your job requires you to get color right, spectral data should be your best friend. One of our favorite eLearning courses to help customers...
Passionate about color? We are too. As a company that prides itself on its color knowledge and enthusiasm, X-Rite Pantone is excited about the various ways ArtPrize showcases the power of color. Each fall, ArtPrize installs over 1000 works of art in downtown Grand Rapids, attracting thousands of visitors. By using consistent colors in its guides, signs, banners, flags, and merchandise, ArtPrize creates a colorful map that helps both visitors and locals see the city through a different perspectiv...